Calamus
Archivio
recensioni e note critiche
(Novembre
1999-Dicembre 2003)
Sans
passion il n'y a pas d'art

Archivio recensioni 2004-2011
Archivio recensioni
2012 - ...
| a
cura della redazione |
Ricordo
di Armando Patti |
| Aa
Vv |
Lucetta
Frisa: L’altra |
| Anedda,
Antonella |
Elio
Grasso: La prima cenere |
| Attanasio,
Daniela |
Riccardo
Duranti: L'affettuosa fantasia |
| Blanco,
Emilio Tadeo |
Las
botellas rojas: E. B. di Terzet entre clasicismo y modernidad |
| Bonessio
di Terzet, Ettore |
Identità
e disagio: sulla poesia di Seamus Heany |
| Bonessio
di Terzet, Ettore |
L’agitarsi
del contenuto: della poesia di Antonio Porta |
| Bonessio
di Terzet, Ettore |
La
poetica neocontemporanea di Raffaele Perrotta |
| Bonessio
di Terzet, Ettore |
Il
progetto per la luce nella poesia di Zanzotto |
| Bonessio
di Terzet, Ettore |
Fabio
Nicolazzo: Evocazioni |
| Bonessio
di Terzet, Ettore |
Il
silenzio fragoroso della poesia di Paolo Valesio |
| Bracaglia,
Davide |
Elio
Grasso: La soglia a te nota |
| Caccia,
Gianni |
Sandro
Montalto: Un gioco serio con la lingua |
| Cappi,
Alberto |
Tutto
Zanzotto in Meridiano |
| Cappi,
Alberto |
Destino
di libertà: la poesia rivelativa di E. Bonessio di Terzet |
| Cappi,
Alberto |
Antonio
Spagnuolo: Rapinando alfabeti |
| Cardinale,
Jana |
Aa.
V.v: Compagni di strada caminando |
| Celiberti,
Esther |
Antonio
Spagnuolo: Rapinando alfabeti |
| Cervasio,
Stella |
Irenaus
Eibl-Eibesfeldt, Etologia umana |
| Chiellino,
Giovanni |
Antonio
Spagnuolo: Rapinando alfabeti |
| Cipriano,
Domenico |
Maria
Luisa Ripa: Parole dal silenzio |
| Cipriano,
Domenico |
Napoli,
Adriano: L’albero di Giuda |
| Cipriano,
Domenico |
Emilio
Piccolo: Oroscopi |
| Citarella,
Monica |
Intervista
a Raffaele Piazza |
| Citarella,
Monica |
Raffaele
Piazza: Per dare |
| Citarella,
Monica |
A.
M. Di Nola: Gli aspetti magico-religiosi di una cultura subalterna |
| Citarella,
Monica |
Torquato
Tasso e la cultura del suo tempo |
| Citarella,
Monica |
Intervista
a Luigi De Filippo |
| Contiliano,
Antonino |
Leopardi
e la filosofia, a cura di Gaspare Polizzi |
| Contiliano,
Antonino |
Stefano
Lanuzza: Bosco dell'essere |
| Desiati,
Mario |
Ruffili:
La Gioia e il Lutto |
| Desiati,
Mario |
Gabriela
Fantato: La Mosca |
| Di
Consoli, Andrea |
Discorso
introduttivo per Alberto Toni |
| Durazzo,
Luigi |
Jabbar
Yassin Hussin: Il lettore di Baghdad |
| Ercolani,
Marco |
Riflessi
da un luogo sommerso |
| Ercolano,
Marco |
La
parola poetica di Elio Grasso |
| Fabozzi,
Antonio |
Raffaele
Piazza, Il nome della rosa |
| Fantato,
Gabriela |
Marco
Ercolani: Il demone accanto |
| Finzi,
Gilberto |
Una
pulsione. Nota per Antonio Spagnuolo |
| Fiorenza
Mormile |
Antonella
Anedda: Il catalogo della gioia |
| Frene,
Giovanna |
Silvia
Caratti: La trama dei metalli |
| Frene,
Giovanna |
Alberto
Pellegatta: Mattinata larga |
| Frene,
Giovanna |
Mary
Barbara Tolusso: L’inverso ritrovato |
| Frene,
Giovanna |
Fabrizio
Bernini: La stessa razza |
| Frene,
Giovanna |
Ranieri
Teti: Il senso scritto |
| Gabriele,
Mario M. |
Angelo
Ferrante: Racconto d'inverno |
| Ganeri,
Margherita |
Omaggio
a Pierre Bordieu |
| Genna,
Giuseppe |
Elio
Grasso: Nel soffio della terra |
| Ghiandoni,
Gabriele |
Il
percorso poetico di Cesare Ruffato |
| Giovenale,
Marco |
Alcune
domande a «l’immaginazione» |
| Giulivo,
Mariapia |
Antonio
Spagnuolo: Rapinando alfabeti |
| Grasso,
Elio |
Di
Adriano Spatola |
| Grasso,
Elio |
Due
anni per Giulia Niccolai |
| Grasso,
Elio |
Le
pietre parlanti di Voronez |
| Grasso,
Elio |
André
Frénaud: Il silenzio di Genova |
| Grasso,
Elio |
Cesare
Ruffato: Saccade |
| Grasso,
Elio |
Lucetta
Frisa, Gioia piccola |
| Grasso,
Elio |
Cesare
Viviani: Il mondo non è uno spettacolo |
| Grasso,
Elio |
Antonio
Spagnuolo |
| Guarracino,
Vincenzo |
Sandro
Montalto: Scribacchino |
| Guidetti,
Giacomo |
Poesia
e Musica |
| Guzzi,
Marco |
Elio
Grasso: L’Angelo delle distanze |
| Lambiase,
Sergio |
Ada
Negri: I Canti dell'Isola |
| Lambiase,
Sergio |
Antonio
Franchini: L'abusivo |
| Lambiase,
Sergio |
Sull'ispirazione
e lo scrivere |
| Lanza,
Letizia |
Francesca
Santucci: L'ultimo viaggio |
| Lanza,
Letizia |
Gianni
Caccia: La Vallemme dentro |
| Lo
Porto, Tiziana |
Morgan:
Dissoluzione |
| Lo
Porto, Tiziana |
Alda
Merini: Aforismi e magie |
| Lo
Porto, Tiziana |
Ted
Hughes: Lettere di compleanno |
| Lo
Porto, Tiziana |
Manuel
Agnelli: Il meraviglioso tubetto |
| Lotierzo,
Antonio |
I
versi riempiti d'aria di Eugenio Lucrezi |
| Lucrezi,
Eugenio |
Antonio
Spagnuolo: Rapinando alfabeti |
| Maffia,
Dante |
Gli
approdi di Antonio Spagnuolo |
| Maffia,
Dante |
Annamaria
Ferramosca: Il versante vero |
| Mandolini,
Danilio |
Gianni
Caccia: La Vallemme dentro |
| Matrone,
Pasquale |
La
magica, ironica e poetica Tela di Erato di Valeria Serofilli |
| Montalto,
Sandro |
Roberto
Bertoldo: Nullismo e letteratura |
| Montalto,
Sandro |
Lidija
Vukcevic,Il velo e altre poesie |
| Montalto,
Sandro |
Sandro
Sinigaglia, Poesie |
| Montalto,
Sandro |
Jorge
Luis Borges, Testi prigionieri |
| Montalto,
Sandro |
Marco
Furia, Minime topografie - Forma di vita |
| Montalto,
Sandro |
Antonella
Doria, Altreacque |
| Montalto,
Sandro |
Cesare
Oddera, Plasticolandia |
| Montalto,
Sandro |
Laura
Bosio, Annunciazione |
| Montalto,
Sandro |
Roberto
Bertoldo: Il Lucifero di Wittenberg-Anschluss |
| Montalto,
Sandro |
Fabio
Vallieri: Come ruggine |
| Montalto,
Sandro |
Alfonso
Guida: Il sogno, la follia, l’altra morte |
| Montalto,
Sandro |
Alberto
Cicala, Restare senza nomi |
| Montalto,
Sandro |
Giuseppina
Luongo Bartolini: Village/Icóna |
| Montalto,
Sandro |
Alberto
Rizzi, L’armadio cromatico |
| Montalto,
Sandro |
Antonio
Camaioni, L’errante |
| Montalto,
Sandro |
Stefano
Semeraro, Due inverni |
| Montalto,
Sandro |
Emilio
Piccolo, Musica da camera |
| Montalto,
Sandro |
H.
Abbas, E. Piccolo, P. P. Daniele, O. Anders |
| Montalto,
Sandro |
Il
centauro amoroso di Enrica Salvaneschi |
| Montalto,
Sandro |
Gianni
Caccia: La Vallemme dentro |
| Montalto,
Sandro |
Carlo
Cipparone: Strategie dell'assedio |
| Montalto,
Sandro |
Hesperos,
Annuario di poesia e letteratura n.2, 2001 |
| Montalto,
Sandro |
La
Commedia come partitura bachiana di Michele Croese |
| Montalto,
Sandro |
Le
modulazioni del corpo nella poesia di Spagnuolo |
| Montalto,
Sandro |
Annamaria
De Pietro: L'officina mentale all'incrocio |
| Montalto,
Sandro |
Roberto
Bertoldo: Il calvario delle gru |
| Montalto,
Sandro |
Gene
Gnocchi: Sistemazione provvisoria del buio |
| Montalto,
Sandro |
Luigi
Celi: Il centro della rosa |
| Montalto,
Sandro |
Antonio
Porta: Poemetto con la madre e altri versi |
| Montalto,
Sandro |
Marco
Giovenale: Wintertraum |
| Mormile,
Fiorenza |
Seamus
Heaney: The Spirit Level |
| Mormile,
Fiorenza |
Antonella
Anedda e l'Ovidio dei Tristia |
| Mormile,
Fiorenza |
Franco
Buffoni: Il profilo del Rosa |
| Mozzi,
Giulio |
Frene,
Giovanna: Immagine di voce |
| Mugnaini,
Ivano |
Annamaria
Ferramosca: Porte/Doors |
| Mugnaini,
Ivano |
Luciano
Fusi: Nel ricordo d'antico sogno |
| Mugnaini,
Ivano |
Valeria
Serofilli: I Gigli di Nola |
| Mugnaini,
Ivano |
Giorgio
Bàrberi Squarotti: Le Langhe e i sogni |
| Mussapi,
Roberto |
Grande
Frammento: la poetica di Bonessio di Terzet, Ettore |
| Napoli,
Adriano |
Raffaele
Piazza: Da lei ad Internet |
| Nesti,
Walter |
Antonio
Spagnuolo: Rapinando alfabeti |
| Nieli,
Marco |
Jackson
Mac Low, Representative works |
| Nieli,
Marco |
Gli
Arcani di Jack Hirschmann |
| Nieli,
Marco |
Ted
Pearson: le evidenze dello scrivere poesie |
| Nieli,
Marco |
Lello
Voce: Farfalle da combattimento |
| Nieli,
Marco |
John
Skelton: Philip Sparrow |
| Nieli,
Marco |
Intervista
a Jack Hirschmann |
| Nieli,
Marco |
Rizet
Sarajlic: Qualcuno ha suonato |
| Nieli,
Marco |
Agneta
Falk: It's not love, it's love |
| Nieli,
Marco |
Paul
Polansky: Not a Refugee |
| Panella,
Giuseppe |
Due
tempi della poesia di A. Spagnuolo: Candida e Dietro il restauro |
| Passannanti,
Erminia |
Tarantelle
e Tamorriate |
| Passannanti,
Erminia |
Amelia
Rosselli |
| Passannanti,
Erminia |
La
poesia dell'afasia linguistica. Una nota su Amelia Rosselli |
| Perilli,
Plinio |
Lorenzo
Gattoni: La frattura del sorriso |
| Perrotta,
Raffaele |
Della
poesia di Bonessio di Terzet, Ettore |
| Perrotti,
Antonio |
Raffaele
Piazza: Sentire |
| Perrotti,
Francesco |
Raffaele
Piazza: La luce |
| Piazza,
Raffaele |
Mario
Luzi, Sotto specie umana |
| Piazza,
Raffaele |
Michele
Prisco, Gli altri |
| Piazza,
Raffaele |
Patrizia
Cavalli, Sempre aperto teatro |
| Piazza,
Raffaele |
Maurizio
Cucchi, L'ultimo viaggio di Glenn |
| Piazza,
Raffaele |
Valerio
Magrelli, Didascalie per la lettura di un giornale |
| Piazza,
Raffaele |
Wanda
Marasco, Voc e Poè |
| Piazza,
Raffaele |
Considerazioni
di un poeta su "Teatro Naturale" di Giampiero Neri |
| Piazza,
Raffaele |
Alda
Merini, Superba è la notte |
| Piazza,
Raffaele |
Cesare
Viviani, Silenzio dell'universo |
| Piazza,
Raffaele |
Sulla
poesia di Marisa Papa Ruggiero |
| Piazza,
Raffaele |
Giovanna
Frene: Immagine di voce |
| Piazza,
Raffaele |
Antonio
Facchin: La fanciulla di Delfi |
| Piazza,
Raffaele |
Luther
Blissett: Beatrice. My heart if full of troubles |
| Piazza,
Raffaele |
Emilio
Piccolo: Musica da camera |
| Piazza,
Raffaele |
Alfredo
Rienzi: Simmetrie |
| Piazza,
Raffaele |
Luigi
Durazzo: Poesie del Mediterraneo |
| Piazza,
Raffaele |
Domenico
Cipriano: Il continente perso |
| Piazza,
Raffaele |
Marco
Palladini: Fabrika Pòiesis |
| Piazza,
Raffaele |
Cristanziano
Serricchio: Il tempo di dirti |
| Piazza,
Raffaele |
Domenico,
Cipriano: Il continente perso |
| Piazza,
Raffaele |
Marco
Nieli: Suenos I-IV |
| Piazza,
Raffaele |
La
quarta triade |
| Piazza,
Raffaele |
Sulla
poesia di Camillo Pennati |
| Piazza,
Raffaele |
Francesco
Rivera: Senza
stelle |
| Piazza,
Raffaele |
Laura
Canciani: Lo
stesso Angelo |
| Piazza,
Raffaele |
Franco
Tralli: Muove
la regina |
| Piazza,
Raffaele |
Silvia
Bre: Le barricate misteriose |
| Piazza,
Raffaele |
Alda
Merini, L'anima innamorata |
| Piazza,
Raffaele |
Mugnaini,
Ivano: Limbo Minore |
| Piazza,
Raffaele |
Alfonso
Scirocco: Garibaldi |
| Piazza,
Raffaele |
Antonio
Spagnuolo: Rapinando alfabeti |
| Piazza,
Raffaele |
Giordano
Genghini: Ritorni |
| Piazza,
Raffaele |
Intervista
a Milo De Angelis |
| Piazza,
Raffaele |
Angelo
Rendo: Fenditure |
| Piazza,
Raffaele |
Aristide
La Rocca: Scene Augustee |
| Piazza,
Raffaele |
Franco
Tralli: Il tempo e la sabbia |
| Piazza,
Raffaele |
Enrico
Fagnano: Avvistamenti- La parola abitata |
| Piazza,
Raffaele |
Enzo
Mandruzzato: Ti perdono la morte |
| Piazza,
Raffaele |
Jack
Hirschmann: Soglia infinita |
| Piazza,
Raffaele |
Annamaria
Ferramosca: PORTE/ DOORS |
| Piazza,
Raffaele |
Marino
Piazzolla: I detti immemorabili di R. M. Ratti |
| Piazza,
Raffaele |
Fermenti |
| Piazza,
Raffaele |
Gradiva,
Number 22 - Fall 2002 |
| Piazza,
Raffaele |
La
Mosca di Milano |
| Piazza,
Raffaele |
Fabio
Pelosi: Il sonno leggero del padrone |
| Piazza,
Raffaele |
Milo
De Angelis, Dove eravamo già stati (poesie 1970-1999 ) |
| Piazza,
Raffaele |
Testuale,
critica della poesia contemporanea n. 33 |
| Piazza,
Raffaele |
Erminia
Passannanti: Mistici, Extasis |
| Piazza,
Raffaele |
Velio
Carratoni: Le grazie brune |
| Piazza,
Raffaele |
Dante
Maffia, La poesia italiana verso il nuovo millennio |
| Piazza,
Raffaele |
Antonio
Spagnuolo: Rapinando alfabeti |
| Piazza,
Raffaele |
Eugenio
De Signoribus: Principio del giorno |
| Piazza,
Raffaele |
La
clessidra, Semestrale di cultura letteraria |
| Piazza,
Raffaele |
Gemma
Forti: Gli occhi della genziana |
| Piazza,
Raffaele |
Gemma
Forti: Finestra in alto |
| Piazza,
Raffaele |
Ersilia
Gioia: La pepita d'oro |
| Piazza,
Raffaele |
Claudio
Pezzin: Condizioni e scenari |
| Piazza,
Raffaele |
Aa
Vv: Cinema e cultura delle differenze |
| Piazza,
Raffaele |
Mario
Quattrucci: Variazioni |
| Piazza,
Raffaele |
Tiberio
Recine: L’anima si mette sotto la pioggia |
| Piazza,
Raffaele |
Frene,
Giovanna: Spostamento |
| Piazza,
Raffaele |
Giampiero
Neri: Erbario con figure |
| Piazza,
Raffaele |
Marco
Palladini: La vita non è elegante |
| Piazza,
Raffaele |
Eugenio
Mazzarella: Un mondo ordinato |
| Piazza,
Raffaele |
Vincenzo
Maria Frungillo: Fanciulli sulla via maestra |
| Piazza,
Raffaele |
AUTOGRAFO
44: Maria Corti, Congedi primi e ultimi |
| Piazza,
Raffaele |
Adam
Vaccaro: La casa sospesa |
| Piazza,
Raffaele |
Mary
Barbara Tolusso, L’inverso ritrovato |
| Piazza,
Raffaele |
Federica
Marte: Orfeo è morto |
| Piazza,
Raffaele |
Gabriela
Fantato: Northern Geography |
| Piazza,
Raffaele |
Federica
Marte: Orfeo è morto |
| Piazza,
Raffaele |
Luca
Baiada: Le maschere del caos nell’ingranaggio armato |
| Piazza,
Raffaele |
Aa.
V.v: Compagni di strada caminando |
| Piazza,
Raffaele |
Luigi
Durazzo: Rosa dei venti ed altri versi |
| Piazza,
Raffaele |
Claudio
Pezzin: Scene Teatrali |
| Piazza,
Raffaele |
Franco
Cavallo: Nuvole e angoscia |
| Piazza,
Raffale |
Pina
L. Sorrentino, N. Velotti: La T-Shirt Bianca e altri racconti |
| Raffaele
Perrotta |
Dicendo
dal "Dopo Duchamp" nella poesia di E. Bonessio di Terzet |
| Ravizza,
Filippo |
Gabriela
Fantato: Northern Geography |
| Rega,
Enzo |
Luigi
Fontanella: Azul |
| Rienzi,
Alfredo |
Gabriella
Fantato: Enigma - Ventidue invocazioni |
| Rienzi,
Alfredo |
Gianmario
Lucini: Allegro moderato |
| Romanò,
Franco |
La
poesia di Pier Paolo Pasolini |
| Romanò,
Franco |
Le
virtù di Eliot e gli italici vizi |
| Roversi,
Roberto |
La
poesia di Luigi Durazzo |
| Ruffato,
Cesare |
Giacomo
Bergamini: Pieghe nel silenzio |
| Ruggiero,
Corrado |
Che
fine hanno fatto Teresa Fattorini e Maria Belardinelli? |
| Ruggiero,
Corrado |
La poesia ha un destino melanconico |
| Ruggiero,
Corrado |
Wittgenstein
e l’epitelioma di Pirandello |
| Salari,
Tiziano |
Intorno
a Di Lama e di Luna di Aida Maria Zoppetti |
| Sannelli,
Massimo |
Il
“cuore”: il “dolore nella stanza”. Per Amelia Rosselli |
| Sannelli,
Massimo |
Appunti
che sono variazioni. Per Giuliano Mesa |
| Sannelli,
Massimo |
Per
una lettura di Riccardo Held |
| Sannelli,
Massimo |
Vitaniello
Bonito: Il segretario |
| Sannelli,
Massimo |
Pasolini e/o Sanguineti. Appunti
|
| Sannelli,
Massimo |
I
rapporti. Appunti di poetica |
| Sannelli,
Massimo |
Napoletani,
luoghi comuni partenopei |
| Sannelli:
Massimo |
Furio
Jesi, Kierkegaard |
| Sarra,
Gianna |
Amelia
Rosselli: Sleep |
| Sarra,
Gianna - Stara, Mario |
I
modi del silenzio |
| Spagnuolo,
Antonio |
Paul
Celan e l'inconscio |
| Spagnuolo,
Antonio |
L'inconscio
e la denuncia in Tony Harrison |
| Spagnuolo,
Antonio |
Davide
Argnani: Stari most |
| Spagnuolo,
Antonio |
Luigi
Fontanella: The transparent life and other poems |
| Spagnuolo,
Antonio |
Leopardi:
le parole del sogno |
| Spagnuolo,
Antonio |
Franco
Capasso: Poesie del fuoco |
| Spagnuolo,
Antonio |
Luigi
Pirandello, Lettere a Lietta |
| Spagnuolo,
Antonio |
Gilberto
Finzi, Soldatino d'aria |
| Spagnuolo,
Antonio |
Alessandro
Ghignoli, La prossima impronta |
| Spagnuolo,
Antonio |
Enrica
Salvaneschi: Poesia |
| Spagnuolo,
Antonio |
Franco
Ciarelii: Mia bella luna |
| Spagnuolo,
Antonio |
Gianni
D'Elia: Sulla rive dell'epoca |
| Spagnuolo,
Antonio |
Angelo
Lippo: Il respiro delle mimose |
| Spagnuolo,
Antonio |
Daniele
Baldinotti: Segni dal tempo |
| Spagnuolo,
Antonio |
Rossella
Fusco: Principe delle fiabe |
| Spagnuolo,
Antonio |
Verso
l’inizio. Percorsi della ricerca poetica oltre il novecento |
| Spagnuolo,
Antonio |
Antonio
Quaremba: I lucani nella toponomastica di Napoli |
| Spagnuolo,
Antonio |
Maria
Luisa Spaziani: Poesie |
| Spagnuolo,
Antonio |
Riccardo
Duranti: L'affettuosa fantasia |
| Spagnuolo,
Antonio |
Carmelo
Bene: ‘l mal de’ fiori |
| Spagnuolo,
Antonio |
Silvia
Tessitore: Numeri |
| Spagnuolo,
Antonio |
Akusma:
forme della poesia contemporanea |
| Spagnuolo,
Antonio |
Paolo
Valesio, Piazza delle preghiere massacrate |
| Spagnuolo,
Antonio |
Nino
Maiellaro: Poesie scelte |
| Spagnuolo,
Antonio |
Sandro
Montalto: Scribacchino |
| Spagnuolo,
Antonio |
Palinsesti
Freudiani |
| Spagnuolo,
Antonio |
Alfonso
Malinconico: Dies ad quem |
| Spagnuolo,
Antonio |
Daniele
Giancane: Storie dell'uomo interiore |
| Spagnuolo,
Antonio |
Serge
Latouche: La sfida di Minerva |
| Spagnuolo,
Antonio |
Leo
Bollettini: Solo e in apparenza |
| Spagnuolo,
Antonio |
Rino
Mele: L'incendio immaginato |
| Spagnuolo,
Antonio |
Giorgio
Gazzolo: Sguardi |
| Spagnuolo,
Antonio |
Nicola
Vacca: Frutto della passione |
| Spagnuolo,
Antonio |
Fabrizio
Rizzi: Diario di bordo |
| Spagnuolo,
Antonio |
Mariano
Bàino: Pinocchio |
| Spagnuolo,
Antonio |
Carlangelo
Mauro: Antidoto |
| Spagnuolo,
Antonio |
Angelo
Lippo: Il giardino degli dei |
| Spagnuolo,
Antonio |
Tommaso
Ottonieri: La plastica della lingua |
| Spagnuolo,
Antonio |
Angelo
Rendo: Delirium tremens |
| Spagnuolo,
Antonio |
Angelo
Lippo: Le sillabe del vento |
| Spagnuolo,
Antonio |
André
Brahic: Figli del tempo e delle stelle |
| Spagnuolo,
Antonio |
Risvolti
n. 6 |
| Spagnuolo,
Antonio |
Spazio
e parola |
| Spagnuolo,
Antonio |
Quale
verità? |
| Spagnuolo,
Antonio |
Ranieri
Teti: Il senso scritto |
| Spagnuolo,
Antonio |
Vertenza
sud: La poesia nelle regioni dell’Italia meridionale |
| Spagnuolo,
Antonio |
AaVv:
Locus solus / la babele capovolta |
| Spagnuolo,
Antonio |
Introduzione
al senso? Per Marco Ceriani |
| Spagnuolo,
Antonio |
Andrea
Zanzotto: Sovrimpressioni |
| Spagnuolo,
Antonio |
Davide
Stimilli: Fisionomia di Kafka |
| Spagnuolo,
Antonio |
Così
pregano i poeti (a cura di Giuliano Ladolfi) |
| Spagnuolo,
Antonio |
Bruna
dell’Agnese: Nel fruscio del quotidiano |
| Spagnuolo,
Antonio |
Enzo
Rega: Berlino e dintorni |
| Spagnuolo,
Antonio |
Parlare
o no dei brutti libri? |
| Spagnuolo,
Antonio |
Emilio
Piccolo: Oroscopi |
| Spagnuolo,
Antonio |
Finzi,
Gilberto: La ventura poetica”1953-2000 |
| Spagnuolo,
Antonio |
Giuseppe
Vetromile: Anastasiadi |
| Spagnuolo,
Antonio |
Paolo
Virno: Quando il verbo si fa carne |
| Spagnuolo,
Antonio |
Risvolti,
n. 10 |
| Spagnuolo,
Antonio |
Luigia
Sorrentino: C’è un padre |
| Spagnuolo,
Antonio |
Mariano
Bàino: Amarellimerick |
| Spagnuolo,
Antonio |
Angelo
Lippo: Il rumore dell’erba |
| Spagnuolo,
Antonio |
Nicola
Vacca: La grazia di un pensiero |
| Spagnuolo,
Antonio |
Franco
Brioschi: Critica della ragion poetica |
| Spagnuolo,
Antonio |
Fabio
Grimaldi: La stella della semplicità |
| Spagnuolo,
Antonio |
Michele
Urrasio: Le pietre custodi |
| Spagnuolo,
Antonio |
Paolo
Barbagli: In itinere |
| Spagnuolo,
Antonio |
Lucio
Zaniboni: Rouge et noir |
| Spagnuolo,
Antonio |
Romano
Luperini: Breviario di critica |
| Spagnuolo,
Antonio |
Mariapia
Giulivo: Dissolvenze |
| Spagnuolo,
Antonio |
Franco
Capasso: Miraggi |
| Spagnuolo,
Antonio |
Angela
Passarello, La carne dell’angelo |
| Spagnuolo,
Antonio |
Pietro
Aloise, Insostenibili tremori |
| Spagnuolo,
Antonio |
Le
immagini della critica (a cura di Ugo M. Olivieri) |
| Spagnuolo,
Antonio |
Mariano
Bàino: Amarellimerick |
| Spagnuolo,
Antonio |
Emma
Pretti: Economia del bosco |
| Spagnuolo,
Antonio |
Franco
Fortini, Un dialogo ininterrotto |
| Spagnuolo,
Antonio |
Lea
Melandri: Come nasce il sogno d’amor |
| Tesio,
Giovanni |
Alberto
Toni, Liturgia delle ore |
| Vacca,
Nicola |
Maria
Luisa Spaziani: La traversata dell'oasi |
| Zanzotto,Andrea |
Frene,
Giovanna: Spostamento |
|