| Aglieco,
Sebastiano |
Filippo
Ravizza: Prigionieri del tempo |
| Aglieco,
Sebastiano |
Alessandra
Giappi: Il canto della terra |
| Aglieco,
Sebastiano |
Gianni
Priano: La turbie |
| Aglieco,
Sebastiano |
Giancarlo
Pontiggia: Bosco del tempo |
| Aglieco,
Sebastiano |
Mauro
Germani: Luce del volto |
| Alaimo, Franca |
Antonio
Spagnuolo:
Fugacità
del tempo |
| Amarelli,
Viola |
Raffaele
Piazza: Pervasivo
giardino |
| Amarelli,
Viola |
Lorenzo
Carlucci: La
comunità assoluta |
| Amarelli,
Viola |
Francesco
Tomada: A ogni cosa
il
suo nome |
| Amarelli,
Viola |
Roberto
Ceccarini: Giorni
manomessi |
| Amarelli,
Viola |
Paolo
Fichera: Nel respiro |
| Amendola,
Alfonso |
Antonello
Tolve, Antelucane |
| Apostolou,
Apostolos |
Il
gioco filosofico e la poesia
come operazione della post-terapia |
| Av.
Vv |
Per Luigi Durazzo |
| Benassi,
Luca |
Luca
Baiada: Le maschere del caos |
| Benassi,
Luca |
Luciano
Cicioni: Le vispe Terese |
| Benemeglio,
Augusto |
Annamaria Ferramosca: Other signs, other circles |
| Bonessio
di Terzet, Ettore |
Il
pensiero ascoso di Raffaele Perrotta |
| Bonessio
di Terzet, Ettore |
Della
poesia di Davide Rondoni |
| Bonessio
di Terzet, Ettore |
Sulla
poesia di Alberto Cappi |
| Bonessio
di Terzet, Ettore |
Sulla
poesia di Antonio Spagnuolo |
| Bonessio
di Terzet, Ettore |
Sulla
poesia di Franco Capasso |
| Bonessio
di Terzet, Ettore |
Davide
Brullo, Annali |
| Bonessio
di Terzet, Ettore |
Alessandro
Rivali, La Riviera del sangue |
| Bonessio
di Terzet, Ettore |
La
poesia e il giornaliero: l'ultimo Cesare Viviani |
| Bonessio
di Terzet, Ettore |
Roberto
Mussapi: Accanto al fiume sacro |
| Bonessio
di Terzet, Ettore |
Mariarita
Stefanini: Nell'ora bianca |
| Bonessio
di Terzet, Ettore |
Il
doponietzscheduchamp:
Nicolas de
Stael |
| Bonessio
di Terzet, Ettore |
Lo
splendore dei detriti (della fotografia di Elisabetta Gocci) |
| Bonessio
di Terzet, Ettore |
Il
doponietzscheduchamp |
| Bonessio
di Terzet, Ettore |
L'estetica non esiste |
| Bonessio
di Terzet, Ettore |
Della poesia di Andrea Zanzotto |
| Bonessio
di Terzet, Ettore |
Della poesia di Antonio Porta |
| Bonessio
di Terzet, Ettore |
George Noskov: La semplicità perturbante |
| Boschini, Maria
Pia |
Serena
Stefani: Caverne/Cavernes |
| Brandolini,
Alessio |
Jorge
Boccanea: Il libro dell'errante |
| Caccia,
Gianni |
Danilo
Mandolini: La distanza da compiere |
| Carocci,
Roberto |
Marco
Saya: Situazione temporanea |
| Contiliano,
Antonino |
Antigruppo
siciliano |
| Contiliano,
Antonino |
La
Moltitudine di Hardt/Negri e la "democrazia assoluta" antimperiale |
| Contiliano,
Antonino |
Imre
Toth: Aristotele e i fondamenti assiomatici della geometria |
| Contiliano,
Antonino |
Gaspare
Polizzi: Leopardi e le ragioni della verità |
| Contiliano,
Antonino |
Almanacco
Odradek |
| Contiliano,
Antonino |
Gemma
Forti, Asfodeli e ortiche |
| Contiliano,
Antonino |
Morti
scomodi |
| Contiliano,
Antonino |
Fermenti
n. 228 |
| Contiliano,
Antonino |
I
numeri della rivista Fermenti |
| Contiliano,
Antonino |
Il
refrain e la linea leggenda
di Marco Palladini |
| Contiliano,
Antonino |
Ricerca
demistificante e sabotaggio |
| Contiliano,
Antonino |
Gli
alieni del villaggio |
| Contiliano,
Antonino |
Le
"pietre" di Gianluca Spitalieri |
| Contiliano,
Antonino |
Una
postfazione poster per Fabio D'Anna |
| Contiliano,
Antonino |
A Dio spiacente e ai nemici suoi, il Céline di
Stefano Lanuzza |
| Contiliano,
Antonino |
Giacomo Di Girolamo: Il "Denaro" |
| Contiliano,
Antonino |
Su Calpestare l'oblio e L'impoetico mafioso |
| Contiliano,
Antonino |
Fermenti, XL, n. 236 |
| Contiliano,
Antonino |
Fermenti 237, 2011 |
| Contiliano,
Antonino |
Luigi-Alberto Sanchi: Feudo Italia. Diario di un
cervello in fuga |
| Contiliano,
Antonino |
Lo "zibaldone" di Marco Palladini |
| Contiliano,
Antonino |
L'illuminismo libertino di Sade républicain |
| Cuccaroni,
Valerio |
Antonino
Contiliano:
Elmotellblues |
| Della
Porta, Fortuna |
Stefano
Busellato: Tutto è bene quel che finisce |
| Di
Stasi, Donato |
Elote
e Chiles: Marcha Hacker |
| Fantato,
Gabriela |
Raffaele
Piazza: Compleanno invernale |
| Ferramosca,
Annamaria |
Maria
Grazia Lenisa: Saffo Chimera |
| Ferramosca,
Annamaria |
Le
ricorrenze del vero nella poesia di Raffaele Piazza
|
| Ferramosca,
Annamaria |
Maria
Teresa Ciammaruconi: Donne Madonne e Santi |
| Ferramosca,
Annamaria |
Il
tremore terrestre. Eros e
donna
nella poesia di Alfredo de Palchi |
| Ferri,
Gio |
Antonio
Spagnuolo:
Fugacità
del tempo |
| Frene,
Giovanna |
Luigi
Fontanella: Azul |
| Frene,
Giovanna |
Raffaele
Piazza: Firenze 2003 |
| Frene,
Giovanna |
Italo
Testa: Gli aspri inganni |
| Frene,
Giovanna |
Italo
Testa: Gli aspri inganni |
| Frene,
Giovanna |
Paolo
Fabbri: Piansi al suo pianto |
| Frene,
Giovanna |
Giuliano
Gramigna: Quello che resta |
| Frisa,
Lucetta |
Per Verso ottobre di Raffaele Piazza |
| Frisa,
Lucetta |
Angelo Tonelli: Canti di Apocalisse ed Estasi |
| Gattoni,
Lorenzo |
Annamaria
Ferramosca: Curve di livello |
| Giobbe,
Matteo |
Bianca
Madeccia: L'acqua e la pietra |
| Guagnini,
Elvio |
Mary
Barbara Tolusso: L'inverso ritrovato |
| Lucchini,
Giuliana |
Cosa è la poesia |
| Lucchini,
Giuliana |
Anna Maria Mazzoni: Amore e prov0cazione |
| Lucchini,
Giuliana |
Poesia e critica |
| Lucchini,
Giuliana |
Francesca Lo Bue: L'emozione nella parola |
| Lucchini,
Giuliana |
Poesia e ispirazione |
| Macchia,
Annalisa |
Leandro
Piantini: Cinquanta
sonetti |
| Magnanti,
Ugo |
Le
Torri Gemelle di Raffaele Piazza |
| Montalto,
Sandro |
Anna
Antolisei: Opere varie |
| Montalto,
Sandro |
Fabrizio
Barazzotto: Poesie dell'ora ultima |
| Montalto,
Sandro |
Maria
Marchesi: L'occhio dell'ala |
| Montalto,
Sandro |
Fabrizio
Pidutti: L'uomo |
| Montalto,
Sandro |
Annamaria
Ferramosca: Porte/Doors |
| Montalto,
Sandro |
Corrado
Calabrò: Una vita per il suo verso |
| Mormile,
Fiorenza |
Philip
Larkin o la solitudine del bibliotecario |
| Mugnaini,
Ivano |
Adam
Vaccaro: La casa sospesa |
| Mugnaini,
Ivano |
Maria
Marchesi: L'occhio dell'ala |
| Mugnaini,
Ivano |
Valeria
Serofilli: Fedro rivisitato |
| Mugnaini,
Ivano |
Fabio
Troncarelli: La luce del tempo |
| Mugnaini,
Ivano |
Maria
Grazia Lenisa: Il canto sensuale degli ossimori |
| Mugnaini,
Ivano |
Annamaria
Ferramosca: Curve di livello |
| Mugnaini,
Ivano |
Maria
Grazia Lenisa: Le spine e la rugiada |
| Mugnaini,
Ivano |
Valeria
Serofilli: Nel senso del
verso |
| Napoli,
Adriano |
Raffaele
Piazza: Acqua dello spogliatoio |
| Napoli,
Adriano |
Claudio
Damiani: Attorno al fuoco |
| Napoli,
Adriano |
Piazza,
Raffaele: Dalla stanza |
| Paganardi,
Alessandra |
Lucetta Frisa: Ritorno alla spiaggia |
| Passannanti,
Erminia |
Piazza,
Raffaele: Camere 24 |
| Perilli,
Plinio |
Tra
la fede e i sensi: ricordo di Giovanna Sicari |
| Perilli,
Plinio |
Per
Antonio Spagnuoloi |
| Perrino,
Vincenzo Ruggiero |
Rimbaud
minore? |
| Piantini,
Leandro |
Vincenzo
Pardini: Tra uomini e
lupi |
| Piantini,
Leandro |
Vincenzo
Pardini: Rasoio di
guerra |
| Piazza
Nicolai, Adeodato |
La
lingua della poesia ladina delle Dolomiti bellunesi |
| Piazza,
Raffaele |
Ciro
Vitiello: Antologia della poesia italiana contemporanea |
| Piazza,
Raffaele |
V.
M. Frungillo-G. Santoro: More over |
| Piazza,
Raffaele |
Mauro
Ferrari: Nel crescere del tempo |
| Piazza,
Raffaele |
Giovanni
Giudice: Nel giro dei giorni |
| Piazza,
Raffaele |
Eugenio
Mazzarella: Opera media |
| Piazza,
Raffaele |
Alberto
Cappi: Libro di terra |
| Piazza,
Raffaele |
Gabriella
Leto: Aria alle stanze |
| Piazza,
Raffaele |
Gradiva:
Number 23-24 |
| Piazza,
Raffaele |
Alda
Merini: Corpo d'amore |
| Piazza,
Raffaele |
Marino
Piazzolla: Sugli occhi e per sempre |
| Piazza,
Raffaele |
La
casta pelle della luna |
| Piazza,
Raffaele |
Giuseppe
Vigilante: Le bianche scarpette di Auschwitz |
| Piazza,
Raffaele |
Fermenti
N. 225 |
| Piazza,
Raffaele |
Maria
Armellino: Elio Filippo Accrocca |
| Piazza,
Raffaele |
Mario
Lunetta: Doppio Fantasma |
| Piazza,
Raffaele |
Montalto,
Sandro: Compendio di eresia |
| Piazza,
Raffaele |
Norma
Stramucci: Del celeste confine |
| Piazza,
Raffaele |
Renzo
Paris: Creature |
| Piazza,
Raffaele |
Donato
Di Stasi: Frammenti di lucido delirio |
| Piazza,
Raffaele |
Velio
Carratoni: Il sorriso funesto |
| Piazza,
Raffaele |
Silvio
Aman: Devozioni |
| Piazza,
Raffaele |
Ugo
Magnanti: Rapido blé |
| Piazza,
Raffaele |
Mario
M. Gabriele: La parola negata |
| Piazza,
Raffaele |
Giuseppe
Vigilante: Tra le rovine di Ia |
| Piazza,
Raffaele |
Patricia
Wolf: KontroKorrente |
| Piazza,
Raffaele |
Alessio
Brandolini: Poesie della terra |
| Piazza,
Raffaele |
La
Mosca di Milano, n.10, aprile archivio |
| Piazza,
Raffaele |
Su
quindici inediti di Francesco Filia |
| Piazza,
Raffaele |
AaVv:
Poeti Africani Anti-Apartheid |
| Piazza,
Raffaele |
Adriano
napoli: Il Pinone |
| Piazza,
Raffaele |
Antonio
Spagnuolo: Corruptions |
| Piazza,
Raffaele |
Mario
Fresa: Testi poetici |
| Piazza,
Raffaele |
Raffaele
Piazza |
| Piazza,
Raffaele |
Elena
Petrassi: Il calvario della rosa |
| Piazza,
Raffaele |
Armando
Rudi: Trittico e lamentazione |
| Piazza,
Raffaele |
Aniello
Motano: Pulcinella |
| Piazza,
Raffaele |
Ulisse
Loni: La Divina Commedia Napoletana |
| Piazza,
Raffaele |
Claudio
Pezzin: La scherma |
| Piazza,
Raffaele |
Mario
Lunetta: Lettera morta |
| Piazza,
Raffaele |
Maria
Teresa Ciammaruconi: Iperpoema |
| Piazza,
Raffaele |
Roberto
Piperno: Al tempo stesso |
| Piazza,
Raffaele |
Aa.
Vv.: Le strade della poesia |
| Piazza,
Raffaele |
Giovanna
Frene: Stato apparente |
| Piazza,
Raffaele |
Gabriele
Pepe: Parking Luna |
| Piazza,
Raffaele |
Franco
Santamaria: Echi ad incastro |
| Piazza,
Raffaele |
Salvatore
Anzalone: Passatempi e missive |
| Piazza,
Raffaele |
Graziella
Isgrò: Appunti dai tropici |
| Piazza,
Raffaele |
Anna
Maria Ercilli: La porta di Tariso |
| Piazza,
Raffaele |
Lorenzo
Gattoni: Scatti di posa |
| Piazza,
Raffaele |
Antonio
Spagnuolo: Per lembi |
| Piazza,
Raffaele |
Antonio
Spagnuolo: Dietro il restauro |
| Piazza,
Raffaele |
Piazza
Gradiva, Number 26 |
| Piazza,
Raffaele |
Mario
Fresa, L’uomo che sogna |
| Piazza,
Raffaele |
Testuale
n. 34-35 |
| Piazza,
Raffaele |
Gianluca
Gandalini: Silenzi |
| Piazza,
Raffaele |
Prisco
De Vivo: Dell'amore del sangue e del ricordo |
| Piazza,
Raffaele |
La
clessidra (aprile archivio) |
| Piazza,
Raffaele |
Victoria
Surliuga: La poesia di Giampiero Neri |
| Piazza,
Raffaele |
Passannanti,
Erminia: La Realtà |
| Piazza,
Raffaele |
Fermenti,
anno XXXv n .1 (archivio) |
| Piazza,
Raffaele |
Alfredo
Rienzi, Custodi ed invasori |
| Piazza,
Raffaele |
Gianluca
Di Stefano: I mali del fiore |
| Piazza,
Raffaele |
Franco
Santamaria: Storia di echi |
| Piazza,
Raffaele |
Roberto
Di Pietro: L'uomo da cui non giunge suono |
| Piazza,
Raffaele |
Alfredo
Rienzi: Oltrelinee |
| Piazza,
Raffaele |
Scorpione
Letterario |
| Piazza,
Raffaele |
Polimnia |
| Piazza,
Raffaele |
Aa.
Vv.: Nuove declinazioni |
| Piazza,
Raffaele |
Carmen
Grattacaso: Il luogo e la distanza |
| Piazza,
Raffaele |
Laura
Canciani: Reato di parola |
| Piazza,
Raffaele |
Alessio
Brandolini: Il male inconsapevole |
| Piazza,
Raffaele |
Camillo
Pennati: Una distanza inseparabile |
| Piazza,
Raffaele |
Armando
Rudi: Quattro argomenti |
| Piazza,
Raffaele |
Maria
Luisa Spaziani: La radice del mare |
| Piazza,
Raffaele |
Antonio
Alleva: La tana e il microfono |
| Piazza,
Raffaele |
Riccardo
Bagnoli: Unchetuttoattaccato |
| Piazza,
Raffaele |
Spagnuolo,
Antonio: Un sogno nel bagaglio |
| Piazza,
Raffaele |
Poesia
e natura - Nuova
coscienza
ecologica |
| Piazza,
Raffaele |
Danilo
Bramati: Idioti nell'ombra |
| Piazza,
Raffaele |
Poiesis |
| Piazza,
Raffaele |
Martina
Berrettini: Niente catene ai sogni |
| Piazza,
Raffaele |
Paolo
Guzzi: Arcani archetipi |
| Piazza,
Raffaele |
La
biblioteca delle voci. A cura di L. Cannillo e G. Fantato |
| Piazza,
Raffaele |
Alfredo
Rienzi: La fuga, l'attesa il tempo |
| Piazza,
Raffaele |
Nadia
Cavalera: Superrealisticallegoricamente |
| Piazza,
Raffaele |
Silvana
Baroni: Nel CIRCO delle STANZE |
| Piazza,
Raffaele |
Gao
Xingjian: Parlerò di ricci |
| Piazza,
Raffaele |
Anna
Laura Longo: Plasma |
| Piazza,
Raffaele |
Anna
Laura Longo: Plasma |
| Piazza,
Raffaele |
Gianluca
Di Stefano: I segreti del silenzio |
| Piazza,
Raffaele |
Mauro
Ferrari: Il bene della vista |
| Piazza,
Raffaele |
Il
Tevere nella poesia del mondo |
| Piazza,
Raffaele |
Roberto
Morpurgo: Pregiudizi della libertà |
| Piazza,
Raffaele |
Alessio
Brandolini: Mappe colombiane |
| Piazza,
Raffaele |
Salvatore
Anzalon e: L'equilibrio dell'anima |
| Piazza,
Raffaele |
La
Mosca di Milano, anno IX, n.
15 |
| Piazza,
Raffaele |
Viola
Amarelli: Fuorigioco |
| Piazza,
Raffaele |
Tomaso
Pieragnolo: L'oceano e
altri
giorni |
| Piazza,
Raffaele |
Rosella
Scarabelli: Sono stata
via
settecento anni |
| Piazza,
Raffaele |
Lina
Salvi: Abitare l'imperfetto |
| Piazza,
Raffaele |
Marino
Piazzolla: La bellezza
ha i
suoi fulmini bianchi |
| Piazza,
Raffaele |
Anna
Filomena Santoni: Asterusia |
| Piazza,
Raffaele |
Fermenti
n. 226 |
| Piazza,
Raffaele |
Gemma
Forti: Zeeero |
| Piazza,
Raffaele |
Anton
Pasterius: L'amore dentro |
| Piazza,
Raffaele |
Jorge
Boccanera: Sordomuta (a
cura
di Alessio Brandolini) |
| Piazza,
Raffaele |
Lucetta
Frisa: Se fossimo
immortali |
| Piazza,
Raffaele |
Gualtiero
de Santi: Le stagioni
francesi di Marino Piazzolla |
| Piazza,
Raffaele |
Matteo
Bonsanti: Iridescenze |
| Piazza,
Raffaele |
Lucio
Cattaneo: Flam nur inin |
| Piazza,
Raffaele |
Marino
Piazzolla: Lettere della
sposa demente |
| Piazza,
Raffaele |
Aa.
Vv.: Poesie sull'amicizia |
| Piazza,
Raffaele |
Gabriele
Fantato: Codice
terrestre |
| Piazza,
Raffaele |
Stefano
Vitale: La traversata
della
notte |
| Piazza,
Raffaele |
La
Mosca, anno X, n. 17 |
| Piazza,
Raffaele |
Germain
Orocgtebroodt:
Controluce |
| Piazza,
Raffaele |
Daniele
Santoro: Diario del
disertore alle Termopili |
| Piazza,
Raffaele |
Lucetta
Frisa: Se fossimo
immortali |
| Piazza,
Raffaele |
Brian
Linch: Poesie scelte |
| Piazza,
Raffaele |
Carmela
Cioffi: Tra le crepe
dell'anima |
| Piazza,
Raffaele |
Graziella
Poluzzi: Poesie
fiabesche |
| Piazza,
Raffaele |
Fabio
Pelosi: Sottocutanea |
| Piazza,
Raffaele |
Sergio
Lambiase: Il filosofo e
la
birichina |
| Piazza,
Raffaele |
Alessio
Brandolini: Tevere in
fiamme |
| Piazza,
Raffaele |
Marco
Ercolani: Vertigine e
misura |
| Piazza,
Raffaele |
Marco
Fresa: Il Bene |
| Piazza,
Raffaele |
Patrizia
Cavalli:Pigre
divinità e pigra sorte |
| Piazza,
Raffaele |
Marino
Piazzolla: I fiori del
dolore |
| Piazza,
Raffaele |
Umberto
Piersanti: Tra alberi e
vicende |
| Piazza,
Raffaele |
Giovanni
Catalano: Immaginate
la
ragazza |
| Piazza,
Raffaele |
Elio
Pecora: Simmetrie |
| Piazza,
Raffaele |
Pier
Francesco Pallini: Lauda
della
gelosia |
| Piazza,
Raffaele |
Camillo
Pennati: Modulato
silenzio |
| Piazza,
Raffaele |
Emidio
Montini: Da una quiete
immota |
| Piazza,
Raffaele |
Sulla
poetica di Lucetta Frisa |
| Piazza,
Raffaele |
Alessandro
Ticozzi: L'Italia di
Alberto Sordi |
| Piazza,
Raffaele |
Raffaele
Urraro: Poesie |
| Piazza,
Raffaele |
Considerazioni
su Seamus Heaney |
| Piazza,
Raffaele |
Marisa
Agostimacchio: Azzurro, il Melograno |
| Piazza,
Raffaele |
Massimo
Sannelli: L’aria (Poesie 1993-2006) |
| Piazza,
Raffaele |
La
Mosca di Milano, maggio 2009 |
| Piazza,
Raffaele |
Rafael
Courtoise: La Bibbia Umida |
| Piazza,
Raffaele |
Alessandra
Paganardi: Frontiere apparenti |
| Piazza,
Raffaele |
Luigi
Durazzo: Frangenti e nuovi approdi |
| Piazza,
Raffaele |
Pablo
Neruda: Poesie 1924-1964 |
| Piazza,
Raffaele |
Considerazioni
su Rocco Scotellaro |
| Piazza,
Raffaele |
Close-Readings
su testi di Ivano Mugnaini |
| Piazza,
Raffaele |
Maria
Pina Ciancio: La ragazza con la valigia |
| Piazza,
Raffaele |
Alberto
Cappi: Poesie 1973-2006 |
| Piazza,
Raffaele |
Marco
De Gemmis: Seconde singolari |
| Piazza,
Raffaele |
Caterina
Accaro: Guanciali di terra |
| Piazza,
Raffaele |
Cristina
Annino: Magnificat (1969-2009) |
| Piazza,
Raffaele |
Salvatore
Malizia: Lallazioni |
| Piazza,
Raffaele |
Laura
Cangiani: Il contagio dell'acqua |
| Piazza,
Raffaele |
Arnold
de Vos: Ode o la bassa corte dell'amore |
| Piazza,
Raffaele |
Su Immaginate la ragazza di Giovanni Catalano |
| Piazza,
Raffaele |
La
Mosca di Milano, n.21 |
| Piazza,
Raffaele |
Daniela
Raimondi: Inanna |
| Piazza,
Raffaele |
La
Mosca di Milano, n.21 |
| Piazza,
Raffaele |
Considerazioni
su Lucio Piccolo |
| Piazza,
Raffaele |
Alessio Brandolini: Il fiume nel mare |
| Piazza,
Raffaele |
Leonard Cohen: Le spezie della terra |
| Piazza,
Raffaele |
Roberto Bugliani: Di quand'ero poeta (e non lo sapevo) |
| Piazza,
Raffaele |
Marica Larocchi: Solstizio in cortile |
| Piazza,
Raffaele |
Ruggero Guarini: Un pizzico sulla mano (1985-1986) |
| Piazza,
Raffaele |
Eugenij Evtusenko: Condannato all'immortalità |
| Piazza,
Raffaele |
Alberto Toni: Mare di dentro |
| Piazza,
Raffaele |
Marisa Papa Ruggiero: poesie indeite (close readings) |
| Piazza,
Raffaele |
Alessio Brandolini: L'altro e l'altrove (close readings) |
| Piazza,
Raffaele |
Gianni Celati: Sonetti del Badalucco nell'Italia odierna |
| Piazza,
Raffaele |
Matteo Zattoni: Promesse vegetali |
| Piazza,
Raffaele |
Claudio Mancini: L'ombra del tempo |
| Piazza,
Raffaele |
Alberto Toni: Mare di dentro |
| Piazza,
Raffaele |
Valeria Serofilli: La parola e la cura |
| Piazza,
Raffaele |
Il dolce cammino...Fermate a richiesta |
| Piazza,
Raffaele |
Marino Piazzolla: Esilio sull'Himalaya |
| Piazza,
Raffaele |
Gianni Celati: Sonetti del Badalucco nell’Italia odierna |
| Piazza,
Raffaele |
Arnoldo de Vos: Ascetica dell'eros |
| Piazza,
Raffaele |
Antonino Contiliano: Ero(s)diade - La binaria
dell'asiento |
| Piazza,
Raffaele |
Enrico Marià: Fino a qui |
| Piazza,
Raffaele |
Giuseppe Vetromile: Cantico del possibile approdo |
| Piazza,
Raffaele |
Gradiva 37/39 |
| Piazza,
Raffaele |
Gradiva 37/39 |
| Piazza,
Raffaele |
Nazir Hikmet: Poesie d'amore |
| Piazza,
Raffaele |
Il Monte Analogo 12 |
| Piazza,
Raffaele |
Atelier - Trimestrale di poesia critica letteratura |
| Piazza,
Raffaele |
Luca Buonaguidi: I giorni del vino e delle rose |
| Piazza,
Raffaele |
Velso Mucci: Tempi e maree |
| Piazza,
Raffaele |
Flavio Almerighi: Voce dei miei occhi |
| Piazza,
Raffaele |
Sara Giannatiempo: Connessioni |
| Piazza,
Raffaele |
Armando Rudi: Settenari (2002-2010) |
| Piazza,
Raffaele |
PUNTO: Almanacco della poesia italiana 1-2011 |
| Piazza,
Raffaele |
Carlo Carlotto: Poesie del panesalame |
| Piazza,
Raffaele |
Nader Ghazvinizabeth: Metropoli |
| Piazza,
Raffaele |
Nanni Balestrini: Sconnessioni |
| Piazza,
Raffaele |
A.V.V.: Dentro il mutamento |
| Piazza,
Raffaele |
Il Monte Analogo: Anno VIII, numero 13 |
| Piazza,
Raffaele |
Claudio Roncarati: La fata fatua e lo psichiatra |
| Piazza,
Raffaele |
Gradiva Number 39-40 |
| Piazza,
Raffaele |
Guglielmo Aprile: Ciò che Lazzaro vide |
| Piazza,
Raffaele |
Francesco Iannone: Poesie della fame e della sete |
| Piazza,
Raffaele |
La Mosca di Milano 23 |
| Piazza,
Raffaele |
Atelier n. 61 |
| Piazza,
Raffaele |
Niccolò Grossi: Di passaggio |
| Piazza,
Raffaele |
Le Muse: Anno X, Ottobre 2011 |
| Piazza,
Raffaele |
Alessandro Vetuli: Come la pietra e il vento |
| Piazza,
Raffaele |
Raffaele Urraro: La luna al guinzaglio |
| Piazza,
Raffaele |
Poeti tedeschi dell'Ottocento (a cura di G. Vigilante) |
| Piazza,
Raffaele |
Lerro Baldi: taci come il mare |
| Piazza,
Raffaele |
Maurizio Basili: Le occasioni v'hanno create |
| Piazza,
Raffaele |
Giulia Grigoletto: Piede d'impronta |
| Piazza,
Raffaele |
Erika Giobellina: Le parole più importanti cominciano per...A |
| Piazza,
Raffaele |
Aky Vetere: L'alchimia delle parole |
| Piazza,
Raffaele |
Benedetto Cacchioni: La morte mi ha salvato la vita |
| Piazza,
Raffaele |
Il Monte Analogo 14 |
| Piazza,
Raffaele |
Elio Grasso: E giorno si ostina |
| Piazza,
Raffaele |
Marco Lazzarini: dalla parola al silenzio |
| Piazza,
Raffaele |
Lino Montesano: Mors |
| Piazza,
Raffaele |
La Mosca di Milano n. 24 |
| Piemontese,
Felice |
Antonio
Spagnuolo: La mia amica
Morel e altri racconti |
| Pierno,
Rosa |
Daniele
Pieroni: Orazioni |
| Pietrangeli,
Enrico |
José
Maria Eguren |
| Polidori,
Fabio |
Mary
Barbara Tolusso: L'inverso ritrovato |
| Rea,
Domenico |
Spagnuolo,
Antonio: Poesie 1974 |
| Rega,
Enzo |
Fabio Ognibene: Ancora domani |
| Rega,
Enzo |
Gianluca Massimini: L'età dell'amore |
| Rienzi,
Alfredo |
Sebastiano
Vitale: Le stagioni dell'istante |
| Romanò,
Franco |
Gianna
Sarra: La sindrome di Eloisa |
| Romanò,
Franco |
Ottavio
Rossani: L'ignota battaglia |
| Romano,
Marco |
Per
Fabio Doplicher (in memoriam) |
| Romboli,
Floriano |
La
ricerca poetica di Valeria
Serofilli |
| Ronfani,
Ugo |
Giorgio
Morale: Paulu Piulu |
| Sannelli,
Massimo |
La
notte dell'assedio (a cura di A. Ghignoli) |
| Santoro,
Daniele |
La
notte dell'assedio (a cura di A. Ghignoli) |
| Sarra,
Gianna |
Roberto
Pazzi: L'ombra del padre |
| Serofilli,
Valeria |
Antonio
Spagnuolo, poeta del frammento |
| Serofilli,
Valeria |
Armando
Rudi: Quattro argomenti |
| Serofilli,
Valeria |
Alberto
Casadei: I flussi vitali |
| Serofilli,
Valeria |
Ivano
Mugnaini: Inadeguato
all'eterno |
| Serofilli,
Valeria |
Gianni
Fazzini: Gentiluomo dei
tre
mondi |
| Spagnuolo,
Antonio |
C.
Mauro - E.Rega, La poesia a scuola - a colloquio con i poeti |
| Spagnuolo,
Antonio |
Ciro
Vitiello: I due orologi |
| Spagnuolo,
Antonio |
Cartoline
dell'aldiqua |
| Spagnuolo,
Antonio |
Marcello
Marciani: Per sensi e tempi |
| Spagnuolo,
Antonio |
Prisco
De Vivo: Dell'amore del sangue e del ricordo |
| Spagnuolo,
Antonio |
Lino
Angiuli: Un giorno l'altro |
| Spagnuolo,
Antonio |
Franco
Capasso: Dei colori |
| Spagnuolo,
Antonio |
Marco
Savino: Di sera, l'orizzonte |
| Spagnuolo,
Antonio |
Maria
Pia Quintavalla: Album Feriale |
| Spagnuolo,
Antonio |
Montalto,
Sandro: L'eclissi della chimera |
| Spagnuolo,
Antonio |
Ignazio
Apolloni: L'amour ne passe pas |
| Spagnuolo,
Antonio |
Davide
Puccini: Madonne e donne |
| Spagnuolo,
Antonio |
AA.
VV.: 7 poeti campani |
| Spagnuolo,
Antonio |
Felice
Piemontese: Il migliore dei mondi |
| Spagnuolo,
Antonio |
Luigi
Fontanella: Land of time |
| Spagnuolo,
Antonio |
Carmelo
Pirrera: Cronaca |
| Spagnuolo,
Antonio |
Caccia,
Gianni: La stadera |
| Spagnuolo,
Antonio |
Massimiliano
Achille: I tempi del tempo |
| Spagnuolo,
Antonio |
Vincenzo
Aiello: Il sole di stagno |
| Spagnuolo,
Antonio |
Dante
Maffìa: Al macero dell'invisibile |
| Spagnuolo,
Antonio |
Gilberto
Finzi: Poetile |
| Spagnuolo,
Antonio |
Angelo
Lippo: Fragile artificio |
| Spagnuolo,
Antonio |
Niki
Drake: Nefertiti |
| Spagnuolo,
Antonio |
Quadrimestrali
di poesia |
| Spagnuolo,
Antonio |
Nevio
Nigro: Sogni sospesi |
| Spagnuolo,
Antonio |
Jed
Rubenfeld: L'interpretazione della morte |
| Spagnuolo,
Antonio |
Domenico
Amato: Pa tteacha |
| Spagnuolo,
Antonio |
Alberto
Maria Moriconi: Non
salvo
Atene |
| Spagnuolo,
Antonio |
Guido
Pellegrini: Il fiume
d'argento |
| Spagnuolo,
Antonio |
Alda
Merini: Canto Milano |
| Spagnuolo,
Antonio |
Marco
Fregni: Dialoghi con il
padre |
| Spagnuolo,
Antonio |
Mladen Machiedo:
Oh, s’io
fossi... |
| Spagnuolo,
Antonio |
Franca
Alaimo: Corpo Musico |
| Spagnuolo,
Antonio |
Giovanni
Chiellino: Tela di
parole |
| Spagnuolo,
Antonio |
Francesco
Paolo Tanzj: Un
paradiso
triste |
| Spagnuolo,
Antonio |
Paolo
Borzi: Le sciamanocomiche |
| Spagnuolo,
Antonio |
Vincenzo
Aiello: Il nervo
dell'odio |
| Spagnuolo,
Antonio |
Ciro
Vitiello: Lunedì
perduto |
| Spagnuolo,
Antonio |
Paolo
Ruffili: Le stanze del
cielo |
| Spagnuolo,
Antonio |
Oretta
De Marianis: Fine di
millennio |
| Spagnuolo,
Antonio |
Prisco
De Vivo:Dalla penultima
soglia |
| Spagnuolo,
Antonio |
Stelvio
Di Spigno: Formazione
del
bianco |
| Spagnuolo,
Antonio |
Angelo
Lippo: Il filo
dell'affetto |
| Spagnuolo,
Antonio |
Rossella
Luongo: La fata e il
poeta |
| Spagnuolo,
Antonio |
Massimo
Conese: Poemi lustrali
in
prosa |
| Spagnuolo,
Antonio |
Sergio
Lambiase: il filosofo e
la
birichina |
| Spagnuolo,
Antonio |
Ignazio
Apolloni: Lady Macbeth |
| Spagnuolo,
Antonio |
Nevio
Nigro: Incontri |
| Susani,
Carola |
Daniele
Pierone: Prose |
| Tacconi,
Alessandro |
Appunti
laici: Degli Angeli di Rafael Albert |
| Testa,
Paolo |
Mariarita
Stefanini: Deserto e siamo vivi |
| Testa,
Paolo |
Vincenzo
Frungillo: Ogni cinque bracciate |
| Testa,
Paolo |
Giorgio
Bàrberi-Squarotti: Il terzo giorno |
| Vaccaro,
Adam |
Spagnuolo,
Antonio: Un sogno nel bagaglio |
| Vos, (de)
Arnoldo |
Mia
Leconte: Autobiografie non vissute |
| Zapia,Mariano |
Ivano
Fossoni: Lame di Rasoio |
| Zapia,Mariano |
Nevio
Nigro: Incontri |
| Zapia,Mariano |
Luciano Neri: Lettere nomadi |
| Zapia,Mariano |
Eloisa Guida: Robert Altman. Frammenti di realtà |
| Zapia,Mariano |
Rossella Luongo: Passaggi di piccole cose |
| Zapia,Mariano |
Giulia Grigoletto: Piede d'impronta |
| Zapia,Mariano |
Leviana: Rivista di poesia |
| Zapia,Mariano |
Capoverso 21 - Rivista di scritture poetichea |
|
|